I frati dl’Avellana
oggie enn solo ntel monaster lora, sott’al Catria, ma na volta j potevi trovà
dapertutto, comme tante pecorelle sparse pel mondo.
Anch a la Pergola ce n’erono e fra’
Gisberto era un de lora.
Sto frate c’éva la predilezzione pel
canto. La
musica per lù era la magnera più alta pe’ arivà a Dio, col quale penzava de
avecce, grazzie a sta passione sua, ‘n rapporto previlegiato. Comme si chi
canta, ‘l Padreterno lo sta a sentì de più de chi prega o sta ‘n meditazzione.
Gnente da dì su la
drittura morale e la fede fervente del frate. Ce sarìa ‘nvece da obbiettà su la qualità de
l’ugola. C’éva ‘nfatti na vocetta fina fina e stonata che, a seconda de chi la stava
a sentì, o procurava compassione, o dava ai nervi.
E comme potevano i confratelli
non dico de ‘mpedije ‘l canto, ma manco de fà notà la cosa, magara con tatto?
Dopotutto ogni fjolo de Domineddio c’ha ‘l diritto de lodà ‘l Patre sua, con
tutt l’entusiasmo e la letizzia che la musica j fa sentì ntel core.
La domenica a le dieci era ‘l tempo dla
messa cantata, lì la collegiata de Sant’Andrea, coi canti gregoriani ‘n solenne
ostentazzione.
Chel giorno era nuta a
la Pergola da la Qualagna na coppia a trovà dei conoscenti, de casa ntel borgo.
Lù se chiamava Baldo, lìa Velina. Era
gente de campagna, semplice, bona d’animo e timorata de Dio.
La Velina c’éva ‘n sacco de bestiole, là
da lìa, ma ‘n particolare era legata a ‘n agnellino, che j stava sempre
taccato. Tanti passi faceva la Velina, tanti cla bestiola. La lontananza, anche
si solo per du’ giorni, era de sicuro motivo de afflizzione sia pe l’una che
pl’altro.
A le dieci paccate co’ la scampanata
cumincia la messa. Tra le prime file anche la Velina.
I frati, tutti ben disposti, vestiti de
bianco, enno comme tante pecorelle ordinate. Fra’ Gisberto, che era ‘l più
alto, spicca fra tutti j’altri, e non solo pla statura.
Taccano col Kyrie, doppo ‘l Gloria e ‘l
Credo.
Cla vocetta ‘nnocente ‘n passa
inosservata. A ogni acuto la Velina se commuove sempre de più.
— Aò, sté ben Velì?, – j fa Berto, ‘l
marito.
— Scì scì, nte preoccupà – risponde.
Quant’enno al Credo singhiozza e a
momenti che se mett a piagne.
Fra’ Gisberto nota,
co’ la coda dl’occhio, che cla donna è cuscì rapita da l’esibizzione sua che
raddoppia l’impegno e j sforzi. Se sente gratificato da la reazzione de cla fedele cuscì esperta de
arte del bel cantà.
Arivano a l’Agnus Dei e la donna nse
trattene più. Tira fora ‘n fazzoletto, ‘n ginocchio sul banchetto, e se ciutta le
lagrime.
Finita la messa, prima de gì via, la
Velina e ‘l marito se fermano a discorre ‘n minuto co’ j’amici lora.
Quant’ecco che
s’avvicina fra’ Gisberto, desideroso de ringrazzià cla donna che l’éva cuscì
apprezzato ntel canto.
— Ah, sorella, vedo che ve sete commossa
co’ la messa cantata nostra! Dite, v’è piaciuta?
— Tanto, tanto! – fa la Velina – m’éte
fatt ‘n gran bel regalo, oggie, che Dio ve ne renda merito!
— Si v’enteressa, stasera a le cinque
cantammo i vesperi – propone ‘l frate.
— No, me rincresce,
avemmo d’arpartì – risponde dispiaciuta – venimm da la Qualagna, sperammo nte
n’ antra occasione.
— Che Dio ve benedica, sorella! Éte fatto contento ‘n
umile pecorella del Signore!
Sortiti da la chiesa, Baldo chiede a la
moje de tutto st’ entusiasmo per chel coro che, da inesperto, gni era parso
tutto sto granché.
— No, Baldì – dice la Velina – ‘l fatto
è che ogni volta che chel frate cantava m’arcordava la voce de cl’agnellin
nostro, pora bestiola. I versi eron compagni… Chissà co’ sta a fà adè… Gimm via, va’. N’ ved l’ora d’arbracciallo…