Imprenditoria privata


‘N somarello careggiava na volta la legna, per conto del padron sua, su pel monte de Bellisio. ‘L tajaboschi cuminciava a fà la legna a la matina presto e finché nn’era notte nc’era verso de smette. A cla pora bestiola j toccava a gì su e giù per cle macchie, carca de fascine. ‘N lavoraccio, nc’è che dì!
‘N giorno, mentre che ‘l tajalegna segava ‘n tronco, al somaro j occhi j vanno su na furmica, per terra, che portava no stecco ch’era almeno dieci volte più grosso de lìa. ‘L quadrupede la sta a guardà pen pezzo, meravijato da la forza de cl’inzetto.
— Ma te guarda sta bestiola, picqula picqula che careggia tutto a chel peso, tranquilla – j fa – io ‘nvece co’ sta fascina su pla schina me sento le gambe che me se fingano. Ma comm fai?
La furmica se ferma ‘n attimo, posa lo stecco e j dice:
—  È semplice, caro mio: i’ fatigo per me, te ‘nvece pel padrone!

Seguire le istruzioni


Viveva na volta, che putrìa esse cent’anni fa, da le parti de San Vito, ‘n contadino de nome Gisleno, gran lavoratore ma de carattere difficile. Era ordinato, premuroso e mpò mecquloso, voleva che tutti faceven quel che diceva lù.
Questo era ‘n probblema sopra tutto per cla santa donna dla moje, la Cesarina de Montrolo, che, poretta, l’éva da sopportà tutt’ i santi giorni.
Da quanto che s’erono sposati, éva cuminciato a scrive tutto quello che la moje éva da fà. Lù era fatto cuscì.
Su ‘n fojo éva scritto comm éva da esse fatta la pulenta, su ‘n antro quel ch’éva da mette ntel pastone pel porco. Su ‘n antro fojetto i giorni ch’éva da fà la bocata giù 'l fiume.
‘N antr’ancora j’ordinava per fil e per segno su comme fà i solchi giù l’orto, quant’éven da esse larghi i stradej, quante semenze da piantà e ndo’, e cuscì via.

La capra ostinata


Temp’ adietro la Menca del Lanaro c’éva ‘n fjolo e na capretta. ‘L fjolo se chiamava Giuannino e la bestiola Barba.
‘L probblema era che a la sera, quant ch’era tempo d’ artornà, la capra se ’mpuntava e nc’era modo de convincela. Cuscì ogni sera Giuannino artornava tardi a casa per cena, e la zuppa j se freddava sempre.
‘N giorno de fine settembre, che s’era fatt pure mpò freschetto e era tempo d’artornà, tanto per cambià la Barba se ’mpunta. Monta su pna roccia e nc’è verso per Giuannino de falla smove.
Aspetta che t’aspetta, j tira na rama, ‘n giottlo, gnente. A la fine sbotta.
— Sta’ a sentì, Barba, i’ me so’ stuffato, e c’ho pur fame. Se voi nì bene, sinnò tanti saluti.
E pìa da solo la strada per casa.

L'ebreo in paradiso


Angelo de Salomone c’éva ‘n banco de prestiti a la Pergola, a la fine dla strada principale, vicino a la porta dla piaggiola. Era ‘n tipo severo e mpò burbro, ma in fond in fondo era ‘n bon’omo.
Angelo era ‘n bravo ebreo, che rispettava le leggi di cristiani e i costumi dla religion sua. Partecipava a le spese dla sinagoga e rispettava tutte le funzioni del sabbato e dle feste comandate.
Si c’éva ‘n difetto, era quel d’esse invidioso de uno, ebreo comm lù, che se chiamava Graziadio.
Comm lù, faceva lo stesso mestiere, prò da n’ antra parte dla città, oltre la sinagoga, da le parti de Sant’Agostino.
Propio nse potevan vede, forse perché s’arsomijavano. Per poco nne scoppiava ‘n finimondo quant la fjola d’Angelo, Fioretta, confessa al patre che s’è ‘nnamorata de Flaminio, che era ‘l fjol de Graziadio.