Il cantore commosso


I frati dl’Avellana oggie enn solo ntel monaster lora, sott’al Catria, ma na volta j potevi trovà dapertutto, comme tante pecorelle sparse pel mondo.
Anch a la Pergola ce n’erono e fra’ Gisberto era un de lora.
Sto frate c’éva la predilezzione pel canto. La musica per lù era la magnera più alta pe’ arivà a Dio, col quale penzava de avecce, grazzie a sta passione sua, ‘n rapporto previlegiato. Comme si chi canta, ‘l Padreterno lo sta a sentì de più de chi prega o sta ‘n meditazzione.
Gnente da dì su la drittura morale e la fede fervente del frate. Ce sarìa ‘nvece da obbiettà su la qualità de l’ugola. C’éva ‘nfatti na vocetta fina fina e stonata che, a seconda de chi la stava a sentì, o procurava compassione, o dava ai nervi.
E comme potevano i confratelli non dico de ‘mpedije ‘l canto, ma manco de fà notà la cosa, magara con tatto? Dopotutto ogni fjolo de Domineddio c’ha ‘l diritto de lodà ‘l Patre sua, con tutt l’entusiasmo e la letizzia che la musica j fa sentì ntel core.

Gina e la volpe


La Gina, là vers i Magnoni, era la padrona de mbel greggetto de pequre e capre. Nn’era brutta, sol ch’era arivata ai trent’anni e nn’éva mai penzato a maritasse. Dopp ch’jeran morti l patre e la matre éva cuminciato a penzà de trovà a qualcuno, ma più che per lìa perché c’éva bisogno de badà a tutte cle bestie. Nn’era tanto sveja, a dì la verità.
— Domane vojo fa ‘n giro pla Pergola – dice – vedemm si trov a qualche d’uno.
Cuscì ‘l giorno dopp de bon’ora s’incammina e doppo mpò ncontra ‘n orso.
— Bongiorno, Gina! – fa l’orso – do’ gitte de bello?
— Vò a la Pergola a cercà ‘n pecoraro.
— Perché nnel fatt fà a me, che so’ bravo?
— Va bè – dice la Gina – prò famm sentì comm chiami le pequre.
E l’orso: “Aaw! Aaw!”
— No, nva bene, orso, nse’ bono a fà sto mestiere – e bada a gì.

Ora di pranzo


Rigo e Mino eron dù munej giù pen San Francesco. Passavan tutto ìl tempo asieme, specialmente d’estate, quanto dava gusto a sta fora ‘nvece che rintanati nten casa a boccheggià pel caldo. Giocavan a l’ombra de chi vicoletti o, s’era troppo caldo, arivavan giù pel fiume a rinfrescasse.
‘N giorno Mino va a chiamà  a l’amico, dà ‘n colpo de bussarello e s’apre la persiana. Se faccia la matre de Rigo (donna cidiosa e poco disponibile).
— Bondì, signora – fa Mino – chi c’è Rigo?
— Scì, è nten casa – risponde la donna – sol ch’adè ha da magnà. Sta per sonà meggiorno, nnel vedi?
— Ah, va be’, c’arpasso doppo.
— Ma te é magnato? – chiede lìa.
— No, ‘ncora no.
A Mino j se larga j’occhi. Voj vede che adè m’ invita a pranzo su da lìa, penza.
— Allora va’ a casa, che màmmeta avrà preparat qualcò.

La sposa scambiata


Messer Guido, signor de Montajate, c’éva ‘n fjolo, Torello, bravo e giudizzioso. Torello era ‘nnamorato de na ragazza dla Pergola, per la precisione del borgo de San Marco, che se chiamava Riccetta. Lìa l’ contraccambiava, e i sentimenti di due eron puri e luminosi.
La Riccetta era la fjola de ‘n commerciante che era diventato ricco a vende stoffe su ple fiere dla Romagna. Pultroppo per lìa, ‘l patre l’éva promessa a ‘n signore de Santarcangelo.
— Tanto n’lo sposerò mai, a quello – dice ‘n giorno la Riccetta – è più vecchio de voi, patre, e è pure sordo!
— Ah scì, l’ vedremmo, si nte lo sposi! – minaccia lù.
Lìa era propio ferma ntle intenzioni, tanto che il patre, stuffo e furibondo per la situazzione, pìa la decisione de rinchiude la fjola, per punizzione.

Tempo di quaresima


‘N tempo a la Pergola c’erono ‘n sacco de frati, monniche e preti, che quanto che caminavi giù pel corso t’évi da levà la bretta a ogni du’ passi, per quanti ne ‘ncontravi.
Adè era tempo de quaresima, e lì ‘l borgo du’ frati, amici de vecchia data, s’incontrano. Tutt’e due discepoli del Poverello de Assisi, uno osservante di Zoccolanti e l’altro capuccino de Grifoleto.
— Fra’ Giustino, da quanto tempo! – fa ‘l capuccino – co’ arconti de novo?
— Le solite – risponde l’altro – ma la settimana passata m’è sucessa na robba strana. Ero giù le Birarelle e è cuminciato n’acquazzone che la strada pareva ‘n fiume ‘n piena. Me so detto: e adè comm fo pe arivà là a Ferbole?
— E comm’é fatto?
— Ho pregato al Signore, e è sucesso ‘l miracolo: davanti a me pioveva, dietro a me pioveva, e de sopra splendeva ‘l sole! Cuscì so’ rivato là ‘l convento bello e sciutto comme si fosse stato a Lujo!