Un sacco di fortuna


Na pora famjola de contadini viveva da le parti nostre, parecchio tempo fa. ‘L patre e la matre c’éveno ‘n fjolo, de nome Valente.
Comme spesso sucede, al nome n’ corrisponde sempre la qualità del battezzato. Cuscì capita che un che se chiama Bruno che nn’è bruno, o un de nome Sante che nn’è santo manco per gnente.
Sto munello ‘nfatti nn’era na gran cima, ma no perché nn’éva fatt j studi ma perché più de tanto nc’arivava. Dimmo la verità, Valente n’ valeva ‘n granché.
Na volta la matre j s’arcomanda:
— Valentì, vamme a pjà du’ mele, va’.
E lù va là la pianta, giù l’orto, rompe tutta la rama e pìa le mele. 
O n’antra volta ‘l patre j comanda de mogne la capra. Ma la capra cla volta era nervosa e n’voleva fasse mogne. Allora Valentino la mazza, cuscì che pole pjà ‘l latte e arportallo a casa.
Sti pori vecchi, l’ capirete, n’sapevan comme fa co’ sto ragazzo.

‘N giorno Valentino va a pescà, giù pel fiume. Riesce a pjà solo ‘n pesce, a la fin dla giornata. Se l’ mette ‘n sacoccia e butta via la canna, tant’ormai gni serviva più.
Mentre che pìa su per tornà a casa, vede sott’a na pianta ‘n cappello ch’arluccica. Era pien de monete d‘argento.
Adè ‘l nostro eroe nsa co’ fà Se chiede si cle monete en bone oppure no. J vene da penzà de fà na prova. Le butta giù pel fiume: quelle che en bone staranno a galla, quelle triste giranno a fondo.
Fatto sta che cla fortuna d’argento, guarda te ‘l destino, era tutta trista. Solo na monetina picqula picqula armane a galla. Cuscì Valentino la pia, se la ficca nte l’altra sacoccia e arpìa la via de casa. 
Quanto che i genitori sanno la storia se dispereno ancora de più. ‘N sann più co’ fà co’ sto fjolo. Visto che ormai è grandicello, ‘n giorno j dicon de gì via de casa, che lora enno stuffi, che magara c’è ‘n posto ntel mondo do’ lù pole fà qualcò.
Valentino parte, co’ na guluppa e la monetina drent’a la sacoccia.
Doppo tanto vagà, ‘n giorno ‘ncontra na vecchia.
— Bongiorno, giovinò – j fa lìa – do’ gitte de bello?
— Mah, vo ‘n giro a conosce ‘l mondo, signò. Tutti me dicon che nso bon a fà gnente, vojo vede si è vero.
La vecchia teneva ‘n sacco su na spalla, che se moveva mpò. C’era drento ‘n gatto, e l’ portava al fiume pe’ fogallo.
— Signore, si ve dò sta sacca pieno, co’ me date ‘n cambio?
— Be’, ve posso dà sta guluppa de stracci, si propio ce tenete – risponde Valentino doppo avecce penzato mpò – oppuramente, aspettate,  c’avrìa sta moneta d’argento, che nso co’ facce.
E se ficca la mano ntla sacoccia.
— Affare fatto – dice subbito cla vecchia, che pìa ‘l soldo, j lascia ‘l sacco e sgappa via de bon passo.
Valentino svulicchia ‘l sacco e vede sbugà fora na testulina de gatto, sgulmito e sgalucito.
L’animale j se gira tond’ a le gambe e rizza la coda.
— Oh, micetto, che bell’affare ch’ho fatto! So’ propio contento!
E cumincia a carezzallo su pla schina.
— Chissà che nome c’hai – dimanda curioso.
— Dante – j fa ‘l gatto, tutt serio.
— Dante, è mbel nome, me piace.
— I’ so’ Dante, ‘l gatto parlante.
— Tanto piacere, i’ so’ Valente, ma me poi chiamà Valentino.
Dante e Valentino da chel giorno enno boni amici, pronti a fà tutto l’un pl’altro. Se divideno ‘l magnà che troveno, se fan cumpagnia arcontandose le storie.
‘N giorno ‘l gatto se rivolge a l’amico:
— Sta’ a sentì, Valentì – j fa – te ‘l sai che m’é salvat la vita, datto sì che cla veccchiaccia me voleva mazzà. Vurrìa fà qualcò per te, per ricompenza.
— Etté – risponde l’amico – co’ voj fa? A me me basta che stamm’ inzieme e che semm’amici. Dopp’ si ‘n giorno sucede che me salvi la vita, sarò contento, no? Co’ dici?
— Allora fammo cuscì – propone ‘l felino – i’ vurrìa gì nten posto ndò m’han detto che i gatti nc’enno, che è pien de sorci da chiappà. Te dispiacerìa si ge gimmo?
— Ma no, Dante – fa l’amico, con entusiasmo – partimm subbito!
Pe’ strada ‘l gatto spega la facenda.
— Ho sentit a dì che c’è ‘n paese ndo che nn’ han mai visto ‘n gatto. In compenzo è pien de tanti bei sorcetti da magnà. I’ na sgappata ce la farìa volentieri, capisci?
— Capiscio, capiscio – dice Valentino – comme se chiama sto posto?
— ‘L Dojo.
Co’ na giornata de cammino arivano a ‘n monte che chiamano pl’appunto ‘l Dojo. Mentre che s’avvicineno ‘ncontrano ogni tanto qualcuno che guarda strano a cl’animale. E ogni volta i du’ amici se docchiano e se sgambiano ‘n sorrisetto soddisfatti.
Arivati al centro del paese, vedono che c’è ‘n viavà de sorcetti che enno in numero più di cristiani. Par ch’enn lora i padroni de chel posto.
J se fa ’ncontro uno che pare ‘l capo del villaggio.
— Bongiorno, stragnero, e benvenuto a vo’ e a cla vostra bestia strana. Semmo ‘n paese de gente onesta e timorata, prò c’avemmo ‘n probblema. Semo pieni de sorci, si vojà ce datte na mano ve potemmo ricompenzà ben bene.
— D’acordo – fa Valentino – me sa che nojà c’avemmo la soluzzione.
— Che Dio ‘l voja! Per magnà e per durmì nve preoccupate.
Cuscì Dante cumincia a leccasse i baffi, e ntel giro de ‘n par de minuti ha già pjato na diecina de sorci. Va avanti co’ sto lavoro e intanto i paesani ‘l guardano meravijati e pieni de contentezza.
Da ogni casa che vanno, na strage de chi picquli roditori. L gente cumincia a ringrazzialli: chi j dà da magnà, chi j dà i soldi, chi j dà sia l’un che j altri.
Ntel giro de manco du’ giorni chel paesetto è liberato da cla piaga.
— Signore – chiede qualche d’uno – nojà ve pagamm bene si ce lasciate sta bestiola…
— Sta bestiola se chiama Dante, è n’amic mia, e nnel posso lascià manco per tutto l’oro del mondo!
— Ve fa onore quel che dite – fa ‘l capo del paese – quanto volete artornate, e sarete ospiti graditi, vojà e l’ animale vostro.
Dante e ‘l amico sua a du’ zampe lasciano cuscì ‘l paese, co’ mpò de soldi ntle sacocce e da magnà ntla guluppa.
Se ne vanno soddisfatti pla strada lora, a caminà un de fianco a l’altro, comme du’ amici veri.