Il telaio d'oro


Quanto che i nonni di nonni nostri nn’erono ancora nati, ntle campagne sopra al paese de Montrolo, ‘n posto chiamato San Cristofro,  dicono che viveva ‘n gigante. Era vigoroso, naturalmente, e anche severo e scrupoloso.
Gran lavoratore, se diceva, e ‘l lavoro j riesciva (e ce credo, visto ch’era ‘n gigante).
Nisciuno sapeva comme se chiamava. “‘L gigante”, era ‘l nome che j’éven datto. Pochi poteven dì d’avello visto, perché lù nno sgappava guasi mai dal podere suo. E nse po’ dì che qualche d’uno c’avesse avuto d’ardì, con lù, figuramoce, e chi c’éva ‘l coraggio.
Campava pla famija sua: la moje, n’omone che chissà da ndò niva, e la fjola, na bella munella bionda e grassottella, tanto simpatica quanto desiderata a lungo dai genitori. Di nomi lora, oggie sapemmo solo quello dla munella: Marsilia.

Talino Tresoldi


Ntle campagne nostre, tanto tempo fa, viveva na pora famija de contadini. (Magara una sola!, dirà qualcuno. Potemm dì ch’era povera comm cl’altre).
‘L giorno de Natale nasce ‘n munello, bianco comme le penne dl’oca e secco comme na canna de fiume. L’ chiamano, con poca fantasia, Natale. E col tempo Talino, propio perché era ‘n munello de poca salute.
Nn’era adatto ai lavori di campi, sol che, a chi tempi, e co’ facevi si n’ fadigavi?
Cuscì ‘l patre, quanto Talino c’ha doddic’anni, decide de mandallo a garzone da ‘n vicino che arlevava i maiali.
‘L padrone l’ trattava male, j dava giusto a la sera na scodella da magnà, cosicché doppo tre anni Talino penza che è ‘l tempo de gì via. Tutto cencioloso e sudicio va dal padrone e j chiede la bonuscita.
— Te dò tre soldi, uno pr’ogni anno che se’ stat chì – fa cl’avaraccio – e bona fortuna.

La bara vuota


Temp adietro, quant’era ‘n ragazzetto, Gilberto dla Castagna càpita dentr’a na casa de ‘n contadino, non lontano da Ginastore, e vede na robba strana.
Na specie de cassa da morto senza ‘l cuperchio stava dritta contr a ‘n muro, comme na credenza, co’ le menzole piene de barattoli e robbe cuscì.
‘L vecchio vede che s’era ‘ncuriosito, e cumincia a arcontaje na storia.
Sto contadino era sposat da poco, quanto che na sera era a sede ntla cucina  vicino al foco co’ la moje giovane e i genitori de lù.
D’en tratto s’apre la porta e boccan dentro quattro ommini co’ na cassa da morto. In silenzio la poggian per terra e arvan via.
Tutti armangon de sasso, a fissà la cassa. L’omo se fa coraggio e se rivolge a le due.
— Tocca guardà dentro, magara c’è da chiamà ‘l prete, ‘l beccamorto, co’ ne so.
‘L coperchio nn’era ‘nchiodato, e ‘l contadino l’ tira su piampianino mentre cl’altre se vicinano per vede quel ch’è.

La chiesa spostata


C’era na volta un ch’ se chiamava Nuccio. Faceva ‘l calzolaro giù le Birarelle, do’ c’éva na boteguccia do’ arconciava le scarpe.
Quanto ch’era meggiorno, cascasse ‘l mondo, chiudeva la botega e giva a casa a magnà. Abitava poco lontano, doppo ‘l ponte.
La moje j’era morta, e cuscì éva da fasse da magnà da per lù. Prò tésto nn’era ‘n probblema, ‘n pancotto o na fetta de cacio j bastavano. E pe’ ste cucine nce voleva na gran scola.
‘L fatto è ch’éva cuminciato a bé. Miga tanto, ma ntel vizzio sua era, per dilla nten certo modo, costante. Prima d’argì a fadigà schiacciava sempre 'n pisolino.
Adè era d’estate, e se sa che st’usanza, col caldo, dà propio gusto. Cuscì éva pjato ‘l via, va a sapè comm’è, de durmì a l’aperto.
Se buttava colco lì, sott’a la chiesetta de le Tinte, su no scalino. Russava pen pezzetto e dopp’ via, argiva a la botega.